Approfondiamo il discorso delle forme degli abiti da sposa parlando della Rendigote.
Oltre questa tipologia di abito però vi anticipiamo che ne sono anche altre di cui approfondiremo nei prossimi mesi tra cui ad esempio, la famosa forma sirena, la stile impero o la forma ad A, fra le più conosciute.
Qual è la forma più adatta alla mia fisicità?
E’ una delle domane che vi ponete spesso da future spose, perché in quel giorno sarete al centro dell’attenzione ed uno dei vostri più grandi desideri è …essere perfette.
Fra le varie forme e modelli, con l’ aiuto delle teline senza taglia sarete in grado di scegliere l’abito perfetto per voi, lo sentirete quando sarà quello giusto, vi basterà guardarvi allo specchio!
Scoprirete quale sarà la forma in grado di mettere in risalto le vostre curve, senza avere più paura di mostrarvi per come siete.
La Rendigote come tipologia di abito, fece la sua comparsa nel ‘700 quando veniva impiegata per le corse equestri.
Ha una lunga storia ed evoluzione nelle linee.
Eppure è rimasta sempre coerente alla verticalizzazione del modello in sé.
La moda italiana lo adottò con il nome di Redingotte, adattandolo alle occasioni più convenzionali e formali.
Il taglio è caratterizzato dalla chiusura al petto e all’addome, da una cintura e da una svasatura verso il bordo che lo rendono autorevole ed elegante ai massimi livelli.
La differenza degli abiti con taglio a redingote rispetto agli altri è che non hanno cuciture in orizzontale.
Per fare un esempio: il taglio sul punto vita o sotto il seno, che è una caratteristica portante dell’abito stile impero.
E’ un modello composto da linee verticali che tendono a sottolineare il punto vita, per poi rimanere più ampio verso in fondo.
Questa forma di abito è ideale per la donna rettangolo, per le ragazze più minute o per chi ha il fondo schiena più pronunciato perché crea movimento lungo il corpo.
E’ un abito perfetto per slanciare la figura, renderla elegante.
Un modello classico e moderno al tempo stesso, scelto spesso dalle spose e dalle principesse nel giorno delle proprie nozze per la sua linearità ed il suo charme senza tempo.
Nel prossimo articolo proseguiremo l’approfondimento sulle forme degli abiti descrivendo le caratteristiche proprie di uno dei modelli più classici ed amati: lo stile impero.